CONSULENZE PER GENITORI
"Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano."
Antoine de Saint-Exupery
Il progetto di counseling rivolto ai genitori utilizza lo stesso metodo dei colloqui individuali o di coppia, ma parte generalmente da problematiche riguardanti principalmente i ruoli genitoriali e la gestione educativa dei propri figli.
Quando può servire un intervento di counseling genitoriale?
- quando come genitori non siete d’accordo sulle scelte educative
- quando ci sono conflitti di ruolo
- quando avete la sensazione che la situazione vi stia sfuggendo di mano
- quando non riuscite più a comunicare con i vostri figli
- quando i bisogni vostri e dei vostri figli sembrano inconciliabili
- quando in casa dominano solo urla e punizioni
- in caso di separazione
Quali temi può riguardare?
- La conquista delle autonomie nelle varie fasi evolutive
- Il ruolo del materno e del paterno
- La complicità dei genitori: un gioco di squadra
- La gestione dei conflitti nelle varie età di crescita
- La gestione delle emozioni
I colloqui in modalità online o in presenza, della durata di 45-60 minuti, possono essere svolti in lingua italiana o tedesca.
Un percorso di counseling può risolversi in un unico colloquio o necessitare di più appuntamenti, a seconda delle esigenze.